La ricotta Romana DOP è ottenuta dalla lavorazione del siero che rimane nelle caldaie una volta estratto il formaggio; ricco di sodio e vitamina A, al suo interno conserva una importante componente proteica, le sieroproteine del latte. Proprio per la ricchezza che conserva – perché non andasse spreca – l’uomo ha imparato a riutilizzarlo, scaldandolo una seconda volta; da qui deriverebbe il termine ‘ricotta’, dal latino re-coctus. Il siero utilizzato secondo il disciplinare di produzione deve provenire da animali di razza Sopravvissana, Sarda, Comisana, Massese, e i relativi incroci, allevati nel territorio del Lazio e alimentati con foraggi di pascoli naturali, prati-pascolo ed erbai caratteristici. Il prodotto Read More
Tutti i prodotti con il marchio di qualità sono un vanto della nostra produzione agroalimentare : ecco solo alcuni tra i freschi. Ricotta Romana DOP (Roma, Frosinone, Viterbo, Latina , Rieti). Ottenuta da latte di pecora intero, è un latticino dalla pasta bianca a struttura grumosa e dal caratteristico sapore dolce di latte. Si acquista in cestelli troncoconici di pezzatura non superiore a 2 kg oppure avvolta in carta pergamena o in contenitori di plastica anche sottovuoto. Robiola di Roccaverano DOP (Asti, Alessandria ). Formaggio grasso a pasta fresca , bianca, molle e burrosa, ha sapore delicato e viene prodotto con latte di capra con aggiunte di latte vaccino Read More
Origini e area di produzione
Le origini della ricotta romana sono antichissime e riferimenti storici risalgono a Marco Porzio Catone che raccolse le norme che regolavano la pastorizia nella Roma repubblicana dove il latte di pecora aveva tre destinazioni: religiosa, come bevanda e la trasformazione in formaggi con l’uso residuo del siero per ottenere appunto la ricotta.
Il disciplinare di produzione prevede che il siero debba essere ottenuto da latte intero di pecora proveniente dal territorio della regione Lazio e le operazioni di lavorazione, trasformazione e condizionamento dello stesso in ricotta romana devono avvenire nel solo territorio della regione Lazio.
La Ricotta Romana DOP è identificabile dal logo che contiene Read More