Commenti disabilitati su Ricotta Romana da lattenews.it
La ricotta Romana DOP è ottenuta dalla lavorazione del siero che rimane nelle caldaie una volta estratto il formaggio; ricco di sodio e vitamina A, al suo interno conserva una importante componente proteica, le sieroproteine del latte. Proprio per la ricchezza che conserva – perché non andasse spreca – l’uomo ha imparato a riutilizzarlo, scaldandolo una seconda volta; da qui deriverebbe il termine ‘ricotta’, dal latino re-coctus. Il siero utilizzato secondo il disciplinare di produzione deve provenire da animali di razza Sopravvissana, Sarda, Comisana, Massese, e i relativi incroci, allevati nel territorio del Lazio e alimentati con foraggi di pascoli naturali, prati-pascolo ed erbai caratteristici. Il prodotto Read More